Fedeltà sonora: ritorna Disco Days. Il 14 ottobre a Napoli

Nona edizione per Disco Days, fiera del disco e della musica. Sotto il tendone della Casa della Musica di Napoli, domenica 14 ottobre per l'intera giornata il rock sarà il protagonista. Musica parlata, suonata, scritta: espositori di rarità, scambi di cd, vinili e perchè no, musicassette. Tra gli eventi principali, la presentazione dell'album inedito di Mario Musella "Arrivederci", i premi a James Senese e gli Osanna ed agli esordienti "Sabba & Gli Incensurabili".

DiscoDays è un progetto culturale realizzato due volte l'anno (in autunno - ad ottobre - ed in primavera - ad aprile) per la conservazione e la diffusione della cultura della musica e per la promozione del suo ascolto.

Questo il  programma completo. La fiera è aperta dalle 10.30 alle 22.30

ore 11.00 Premio "MILETTI Great Album Tribute" con la partecipazione dei musicisti Jazz del Conservatorio San Pietro a Majella

 

ore 15.30 Special Guest Dario Piana - Demo: live set con la tecnologia Allen&Heath, secondo Dario Piana – Xone DB4 e Xone DB2 abbinati a Xone:K2, utilizzo con i software da djing più diffusi.

 

ore 16.00 Il CLUB 33 GIRI presenta la rassegna musicale "viaggio al centro della musica in soli 33 giri" : per l'occasione ascolteremo ascolteremo il disco "Amore e non Amore" di Lucio Battisti.

 

ore 17.00 presentazione dell'album inedito in vinile di Mario Musella "Arrivederci", per l'occasione sarà proiettato in anteprima il video del brano "Arrivederci"

 

ore 18.00 Premio DiscoDays a James Senese, Premio Il Microsolco agli Osanna per l'album Rosso Rock, Premio Rete dei Festival a Sabba e gli Incensurabili, premiazione concorso cortometraggi Sguardi Sonori

 

ore 19.30 Special Guest Dario Piana - Demo: Xone:DB4 e Xone:DB2, quando un mixer da club diventa un mezzo di altissimo profilo per operare in analogico, in digitale, con il massimo della qualità.

 

ore 20.00 proiezione del film Vinylmania | When life runs at 33 revolutions per minute. Dopo la proiezione si terrà un incontro con il regista Paolo Campana ed il Prof. Raffaele Savonardo

Il costo è di 4 euro.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Concerti in Campania

< Ottobre 2012 >
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        

Vinci biglietti

Contest

Join us on

Campania Rock FacebookCampania Rock twitterCampania Rock flickrCampania Rock MySpace

© 2010 Campania Rock, testata giornalistica registrata al Tribunale di Nola (reg. numero 154 del 28/11/2008) / credits