Dubolik, il progetto dub in onore del Re del Terrore

Rumore di vetri infranti, poi il buio. Al mio risveglio riesco a scorgere una lettera anonima, vicino al pc che continua a mandare in loop la musica. La apro, un grande punto interrogativo ed una sola parola, nera su fondo bianco: Dubolik. Chi è Dubolik, che fa irruzione nel cuore della notte? Un progetto, anzi qualcosa di più, "il giallo in dub". Musica dub, sovraincisa, una sorta di reggae rallentato, dilatato, interamente digitale. Suonato al pc, ma non in maniera fredda: dietro c'è un' anima ed un cervello: quella di Rapha De Mato, produttore e ideatore di questo "mixtape" (mini album con 5 brani) in uscita il 14 febbraio. La lettera mi incuriosisce, riesco a contattare l'autore dell'irruzione, che confessa: "In occasione dei 50 anni del fumetto Diabolik, ho voluto fare una sorta di omaggio a questo splendido fumetto".

Rapha, nato a Volla e padre anche del progetto Moodhula, ha chiamato anche quattro amici a prestare la loro voce per "Il Giallo in Dub": "Azione e fuga", primo brano, cantato dallo stesso Rapha, poi "Delitto e Rapina" con Mc Mariotto (dalla voce imponente e potente, ex leader della band Codice 22), "Eva" con la voce di Sista Sara (cantante che ora vive a Londra), "Ginko" con la voce di Lello della dub band casertana Palkoscenico ed infine "Il Rifugio", cantanto da Daniele 4est (da San Sebastiano al Vesuvio, ex Dabol, una delle migliori voci della campania e amico fraterno di Rapha). Un concept-album, cantato in italiano, inglese e napoletano, scaricabile gratuitamente in digitale, e che prevede anche un fumetto, disegnato splendidamente da Mauro Boccuni e Marco De Simone, che dà ancora più carisma al progetto.

Rapha, che ha iniziato ad avvicinarsi alla musica fin da piccolo (ha suonato anche il piano al conservatorio) si innamora da adolescente di questo nuovo modo di vedere e concepire la musica: il dub, figlio legittimo del reggae e completamente multiculturale: Londra, Jamaica, Napoli, l'Africa nera. E' tutta concentrata qui. "Il giallo in dub" potrebbe avere anche un epilogo soprendente: sono stati già avviati i contatti con la casa editrice di Diabolik e nessuna sorpresa esclusa con il fumetto delle sorelle Giussani. Per info: facebook.com/dubolik , per ascoltare i brani soundcloud.com/dubolik. Le foto sono di Manuela Russo

LF

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Concerti in Campania

< Febbraio 2013 >
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28      

Vinci biglietti

Contest

Join us on

Campania Rock FacebookCampania Rock twitterCampania Rock flickrCampania Rock MySpace

© 2010 Campania Rock, testata giornalistica registrata al Tribunale di Nola (reg. numero 154 del 28/11/2008) / credits