"Curre Curre Guagliò 2.0". I 99 Posse risuonano lo storico album

Ventennale: brutta parola ma tant' è. Era il 1994 quando i 99 Posse esplodevano discograficamente con "Curre Curre Guagliò", uno degli album più importanti della musica italiana, senza esagerare. Un album che ha spianato la strada ai tanti movimenti di protesta degli anni 90, che ha anticipato il movimento no-global e che, musicalmente, ha allargato la posse ed il rap militante ad un pubblico più ampio.

Un album che è anche un luogo: Officina 99, lì dove tutto è nato. Dopo 20 anni di concerti, album, dischi d'oro, progetti laterali, ritorni, addii, i 99 Posse pubblicano "Curre Curre Guagliò 2.0", in uscita il prossimo 25 marzo.

Zulu, Marco Messina e Massimo Jovine (i membri fondatori) hanno deciso di riarrangiare, risuonare e rileggere lo storico album d'esordio, quello con "Ripetutamente", "Odio", "Rigurgito Antifascista".

Ci saranno 18 brani, 4 inediti ed una "marea di ospiti". Inoltre, sono previste una serie di date live.