In questa estate partenopea arida di concerti e festivali internazionali, diamo il benvenuto con piacere alla prima edizione dell'University Music Festival. Domenica 1 giugno e sabato 21, due serate di musica, djset ed attività didattiche organizzate dagli studenti della Federico II.
Opening night domenica 1 giugno con Hercules & Love Affair ed il djset di Riva Starr, chiusura con il botto per l'arrivo in città dei Disclosure.
Gli studenti federiciani e per essi le Associazioni studentesche più longeve dell’Ateneo- fanno sapere dall'organizzazione- sentono l’esigenza di riconoscersi nella propria Università e creare un nuovo ed innovativo momento di unione di tutta la comunità universitaria. Nell’ epoca della sfiducia nelle istituzioni e l’ansia di “scappare” dei giovani della nostra Regione Il “brand” Federico II negli anni sta vivendo un drastico calo di gradimento; il nostro Ateneo risalta sui mass media unicamente per episodi di “mala gestione”, poca innovazione e scadenti risultati nelle classifiche che l’opinione pubblica utilizza come riferimento.
Storicamente il nostro Ateneo non ha mai ospitato o si è fatto pro- motore di eventi di caratura internazionale con artisti che si esibiranno per la prima volta nel Sud Italia: la “Federico II” organizzerà il primo evento della sua storia offrendolo gratuitamente ai propri studenti e dando loro una vetrina importante per chi si vorrà esibire nelle proprie passioni ed attitudini.
Sarà interessante valutare attraverso i momenti seminariali e divulgativi come le discipline artistiche, regine del festival (musica, arte, fotografia, pittura e poesia), sono evolute nel tempo sotto il profilo tecnologico e culturale della società. Ogni fase vedrà attori principali gli studenti che con le loro attitudini, i loro studi e le loro passioni daranno vita all’ evento: gli appassionati di pittura, fotografia, poesia e design potranno dare libero sfogo alle loro creazioni, pubblicarle sui social network e avere la giusta vetrina nei giorni dell’evento. Si toccheranno tutte le aree culturali dell’Ateneo attraverso momenti divulgativi e confronti con gli studenti per rendere quanto più virale il progetto e coinvolgere il maggior numero di studenti possibile. L’iniziativa infine culminerà il 1 ed il 21 Giugno, giornate dedicate alla musica con artisti di caratura internazionale e gruppi di studenti e docenti che si esibiranno.
Sul Sito notizie sulle AREE TEMATICHE dei contest:
www.umfestival.it
> POESIA
> BUSINESS
> DESIGN
1 Giugno - Apertura ore 16.00
AREA RELOAD
Guest:
Ore 17 opening LIVE
TUFO
www.facebook.com/tufotufotufo?fref=ts
Ore 19.00 inizio concerto
HERCULES & LOVE AFFAIR
www.facebook.com/herculesandloveaffair
Ore 21.00 Inizio Set
RIVA STARR
www.facebook.com/rivastarr
Resident dj:
BHOO - R.O.D. /
FRESH & SILVESTRI + GANINO /
ADM / GABRIELE DEL PRETE /
GIVE US THE TOOLS (Nice To Be Crew)
AREA POOL : Amed + RSP
Ticket:12€ (compreso diritti prevendita)
Ingresso Gratuito
per gli Studenti dell'università di Napoli Federico II
E
per gli associati ESN
servizio bus gratuito per il ritorno a partire dalle h 2.00, info 3283296544
c/o
ARENILE RELOAD (via Coroglio 14/b, Napoli )
www.facebook.com/arenilereloadfan
www.arenilereload.com
INFO:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
www.umfestival.it