Catartica fu per tanti un album speciale. Non solo l'esordio discografico dei Marlene Kuntz, ma un rompighiaccio all'inerno della discografia italiana. Il sucesso della band di Cuneo infatti, unito a quello di band come CSI E Afterhours, portò le major per la prima volta nella storia (in Italia) ad investire sulla musica "alternativa". Era il 1994. I locali si riempivano, i dischi si vendevano ancora (ovviamente in formato cd), non c'era facebook ed il passaparola lo facevano le audiocassette registrate. Per carità, nessuna nostalgia, è un dato di fatto.
Il 16 settembre i Marlene Kuntz pubblicano "Pansonica", distribuito dalla Sony Music Italia: un album di inediti risalenti al periodo precedente la realizzazione di Catartica (7 brani) e quelli tra il primo ed il lsecondo album, ovvero "Il Vile". "Pansonica" è anticipato dal singolo "Sotto la luna", una canzone che Godano & co. erano soliti suonare in sala prove ma non era mai stata incisa prima.
Contemporaneamente all'album, il 4 ottobre partirà il tour che festeggia il ventennale di Catartica ed i 25 anni dei Marlene Kuntz.
Il tour toccherà anche Napoli: il 1 novembre la band si esibirà sul palco del Deja Vu di Pozzuoli. Il concerto è organizzato dall'associazione culturale Upnea (che per l'occasione festeggia i cinque anni di attività) e Magmamà.
Due Dj set per accompagnare il concerto. Irene Ferrara, opening, e Marco Corvino, after party.
La serata avrà inizio alle 21.00, inizio concerto previsto alle 23.00. Il costo dell’evento-concerto è 10€ (+ diritti di prevendita).